LE DONNE DI AFFARI DI SUCCESSO, soprattutto provenienti da comunità di migranti, contribuiscono in modo particolare all'inclusione sociale in comunità europee diversificate. CREATION sostiene le donne appartenenti a minoranze etniche nella costruzione di capacità imprenditoriali e nella promozione dell'integrazione concentrandosi in particolare sull'imprenditoria culturale e artistica. Un QUADRO basato sulla ricerca supporterà le donne nel tracciare le capacità innovative di imprenditoria culturale. Le RISORSE FORMATIVE interattive supporteranno gli EDUCATORI e i LAVORATORI MIGRANTI nel rafforzare le capacità imprenditoriali cruciali delle donne imprenditrici. La FORMAZIONE per gli EDUCATORI li preparerà a lavorare con risorse di apprendimento non tradizionali basate sulla comunità.
L'obiettivo del progetto CREATION è esplorare le radici teoriche, gli approcci pedagogici e la formazione pratica e l'imprenditoria culturale!
Al centro di diversi programmi di apprendimento permanente in tutta Europa, la discussione sulle economie creative, le loro caratteristiche e la necessità di formazione degli adulti per creare una forza lavoro futura che possiede capacità creative, culturali o artistiche, è sempre vivida. Nel contesto di questa discussione, il passaggio graduale da un focus quasi esclusivo sulla gestione al potenziale dell'imprenditoria culturale, ha visto un'esplosione di interesse. CREATION risponde a queste esigenze emergenti offrendo un approccio pedagogico e una formazione pratica basata sull'ambiente delle industrie creative. CREATION si rivolge a gruppi specificamente sottorappresentati, essendo donne che provengono da contesti emarginati (migranti, rifugiati e richiedenti asilo). Inoltre, CREATION si rivolge a educatori per adulti e lavoratori di supporto ai migranti, essendo quelli che supportano direttamente le donne migranti. Il progetto CREATION mira a consentire maggiori opportunità alle donne migranti di ampliare le loro opportunità, creare migliori prospettive di lavoro indipendente e integrazione nelle loro comunità ospitanti.
IADE - Universidade Europeia (ENSILIS), è un laboratorio di creatività, talento e leadership, fondato nel 1969 a Lisbona, riconosciuto dalla società come un pioniere nell'insegnamento del design in Portogallo, una delle migliori scuole di design in Europa e anche un pioniere in Marketing, pubblicità e fotografia.
Hub Nicosia è una ONG educativa con sede a Cipro. Mira in particolare a mobilitare i giovani per impegnarsi pienamente nella vita civile, politica ed economica.
"Art + Design: elearning lab - design for social change" persegue una varietà di attività educative e di ricerca, nonché interventi pratici orientati socialmente a sostegno del design per il cambiamento e l'innovazione sociale, l'imprenditoria sociale, l'educazione al design e l'apprendimento tecnologico.
L'European Creative Hubs Network è una rete peer-driven con la missione di migliorare l'impatto creativo, economico e sociale degli hub. È la prima rete in Europa, specificamente progettata per supportare spazi fisici che ospitano e forniscono servizi a più attività creative.
Materahub è un consorzio che lavora a livello internazionale per supportare imprese, startup e aspiranti imprenditori, istituzioni e organizzazioni attraverso progetti europei.
Future In Perspective Ltd. è una società privata con sede nella regione di confine dell'Irlanda specializzata nelle aree dell'istruzione e dell'e-learning, produzione dei media, pianificazione strategica e sviluppo e valutazione delle imprese.
Jugend & Kulturprojekt e.V. (JKPeV) è stata fondata nel 2004 con l'obiettivo di offrire ai giovani e agli adulti opportunità di sviluppare e utilizzare le loro competenze soft e professionali e stimolare la loro creatività e imprenditorialità attraverso metodi di apprendimento non formale.